Corso di paracadutismo a calotta emisferica ad apertura
vincolata.
Il corso permette di conseguire l'Abilitazione al Lancio con paracadute emisferico ad apertura vincolata. La durata complessiva è di circa due mesi e prevede due sessioni settimanali presso una palestra attrezzata durante le quali, oltre ad un minimo di preparazione ginnica, si tengono lezioni teoriche ed esercizi pratici di tecnica dell'aviolancio. Durante tutta la durata del corso gli allievi sono sottoposti a test di verifica dell'apprendimento e dopo aver superato il test finale al termine del periodo di istruzione, accedono ai tre lanci di abilitazione.
Documenti necessari: - Tuta e scarpette ginniche per
l’addestramento in palestra
- Uniforme e stivaletti da
lancio regolamentari privi di contrassegni militari (secondo la normativa ANPdI).
Costo: 600€ comprensivo dei tre lanci, del materiale didattico e della tuta ginnica sociale.
Corso di paracadutismo profilo alare.
Il corso di paracadutismo per paracadute a profilo alare (planante) rappresenta il primo livello di istruzione per gli allievi che intendono conseguire la Licenza di Paracadutista ENAC. Esistono due diverse metodologie didattiche: - La Progressione che prevede il raggiungimento della capacità di apertura del paracadute attraverso un certo numero di lanci con fune di vincolo ed aperture simulate prima di poter passare ai lanci in caduta libera ad alta quota con apertura manuale.
- L'AFF (Accellerated Free Falling) che invece prevede fin da da subito il lancio da alta quota ed apertura manuale con l'assistenza di istruttori qualificati.
Entrambe i corsi vengono organizzati in collaborazione con la BFU (Body Fly University) di Reggio Emilia.
ll corso con la tecnica della progressione comprende: - Due/tre lezioni di
teoria presso la sede dell’associazione paracadutisti Varese o direttamente presso la zona lancioconl’ausilio di
filmati video
- Esercizi pratici presso
la zona di lancio
- Libretto test per
l’ammissione agli esami di licenza ENAC
- Nr. 3 lanci
- Noleggio di tutta
l’attrezzatura necessaria per i lanci
- Diploma di fine corso
“Abilitazione al lancio individuale"
- Iscrizione
all’associazione sportiva BFU per l’anno in corso
Documentazione necessaria:- Certificato medico di
idoneità al paracadutismo sportivo (ENAC)
- Fotocopia documento di
identità e codice fiscale
- Quattro foto-tessera
- Assicurazione R.C
Abbigliamento:Costo: 500€ per i soci ANPdI
Varese (invece di 550€)
ll corso AFF è articolato su due fasi: - Corso teorico/pratico.
- Sette livelli; uno
o più lanci per livello con l’assistenza di due istruttori per i primi tre
livelli e con un istruttore per i successivi quattro.
Il corso teorico/pratico comprende:- Lezioni teoriche e
pratiche per circa 10 ore presso la sede dell’associazione paracadutisti Varese
e/o presso la zona di lancio
- Libretto personale
- Libretto test per
l’ammissione agli esami di licenza ENAC
- Manuale corso A.F.F. e manuale integrativo
di fine corso
- Diploma di fine corso
“Abilitazione al lancio individuale”
- Iscrizione
all’associazione sportiva BFU per l’anno in corso.
I Livelli comprendono:- Tickets per il passaggio sul
velivolo per l’allievo e gli istruttori
- Noleggio del paracadute,
tuta da lancio, altimetro e casco
- Ripiegamento paracadute
- Briefing e de-briefing
del lancio anche con l’ausilio di filmati video
N.B. Ogni lancio prevede il superamento del livello, in
caso contrario il livello deve essere ripetuto.
Documentazione necessaria: - Certificato medico di idoneità al paracadutismo sportivo (ENAC)
- Fotocopia documento di identità e codice fiscale
- Quattro foto-tessera
- Assicurazione R.C
Abbigliamento: - Corso teorico/pratico
620€ per i soci ANPdI Varese (invece di 695€)
- Primi tre livelli 145€
ciascuno
- Livelli successivi 95€
ciascuno
|