Varese, 12 Gennaio 2021 Paracadutisti Soci e amici
colgo l’occasione di questa comunicazione per augurarvi un sereno inizio di 2021.
L'anno appena passato non è stato semplice per tutti noi e per le nostre attività associative e statutarie.
Desidero ringraziare quanti di voi hanno dimostrato il loro attaccamento alla Sezione e all' A.N.P.'d' I. dandoci fiducia con il vostro tesseramento, pur non potendo frequentare i locali associativi o partecipare a manifestazioni aviolancistiche per i divieti conseguenti i vari DPCM. In questo momento non è possibile comunicare una data per la riapertura della Sede e quando si potranno riprendere le attività, ma sarà mia premura tenervi aggiornati e comunicarvi in caso di novità.
Per chi desidera effettuare il tesseramento per l'anno 2021, la quota associativa, anche per quest'anno, è di €. 35,00.
È possibile effettuare il versamento utilizzando le seguenti modalita'
con bollettino sul c/c postale n° 1033657154 intestato a :
Via
Valverde, 19 - 21100 Varese
Il Presidente di Sezione
Par. Bianchi Massimo
Reggio Emilia, 10/01/2016 La Sezione si congratula con i 14 neo paracadutisti e al paracadutista
ricondizionato per aver superato l'ultimo e più severo ostacolo: il lancio
!!! Tradate 20-21/06/2015 Domenica 21 giugno 2015, si è è conclusa a Tradate (VA), la gara di pentathlon paracadutista " Trofeo Scuola Militare di Paracadutismo di Tradate". Unica competizione riconosciuta a livello nazionale dall' ANPdI che ha visto la sua prima edizione nel 2004. Alla gara si sono presentati 19 squadre, di paracadutisti provenienti da sezioni ANPdI della Lombardia, Liguria e del Piemonte. Nell' avvvincente competizione i concorrenti hanno affrontato cinque prove, nell' ordine: aviolancio di precisione presso la Zona Lancio di reggio Emilia marcia di orientamento zavorrata tiro in poligono con pistola e carabine percorso di guerra lancio bomba a mano inerte La somma dei punteggi conseguiti nelle sopra citate prove, ha decretato la squadra vincitrice del Trofeo. Quest' anno la vittoria è stata della squadra composta dagli Istruttori di Paracadutismo ANPdI Santoni (sezione di Saronno) e Francica (sezione di Varese), da segnalare anche l' ottima prova delle altre due squadre della Sezione, Varese 1, composta da Gallo e Bertazzo, e Varese 2, composta da Aloe e Rizzi che si sono classificati rispettivamente al 5° posto assoluto e al 6° posto assoluto. Dopo il sentito omaggio ai paracadutisti che riposano nel Sacrario Militare di Tradate, le premiazioni, di seguito le classifiche. http://www.assopar.it/it/eventi/pentathlon-paracadutista-tradate-la-classifica-e-le-immagini.html# Varese 26/06/2015 E' giunto al termine il I° corso di paracadutismo FdV del 2015 organizzato dalla nostra Sezione. I dodici allievi, dieci ragazzi, tra i quali un minorenne, e due ragazze, una delle quali già "grandicella" hanno completato il corso superando brillantemente le prove teoriche e pratiche di ammissione al lancio. Durante le giornate di Sabato 6 e Domenica 7 Giugno hanno effettuato i lanci richiesti per diventare paracadutisti. Uno degli allievi in fase di atterraggio nel primo lancio ha avuto un infortunio, mentre un secondo allievo ha avuto un impatto duro con il fondoschiena al termine del suo terzo ed ultimo lancio. Ad entrambi vanno i migliori auguri di una pronta e veloce guarigione e di vederli presto di nuovo al lancio. I nuovi paracadutisti che si sono brevettati sono: Arcadi Andrea, Bertazzo Andrea, Arpa Stefano, Dei Cas Matteo, Mariotto Riccardo, Rainoldi Donata, Giacone Francesco Dario, Rossotti Saverio, De Vita Simone, Vinci Federico e Soricelli Francesca. A tutti loro vanno le nostre congratulazioni. Un ringraziamento agli istruttori IP Gallo Giuseppe, della nostra Sezione e Falciglia Aldo della Sezione di Saronno che hanno ottimamente preparato tutti gli allievi del corso. Un’ altra buona notizia è arrivata anche dal corso per istruttori FdV, organizzato dalla Segreteria Tecnica Nazionale e che si è svolto a Tirrenia, al termine del quale il nostro Socio Francica Ivan è diventato IP/FdV
Varese 29/05/2015 "Con grande dolore e tristezza annuncio che è scomparso il Socio e IP/FdV Nanni Tiziano" con queste parole ho comunicato a tutti i Soci della Sezione e agli amici delle altre Sezioni la triste notizia che nelle prime ore della giornata ci ha rattristato. Desidero ricordare così Tiziano, sul campo di lancio a controllare che gli allievi avessero appreso tutto quello che lui gli aveva insegnato e trasmesso. Ciao Tiziano, cieli blù, ora insegna agli angeli a fare le capovolte!!! Par. Nanni Tiziano (1964-2015) Varese 27/07/2014
Per celebrare i 60 anni di attività della Sezione, Domenica
27 luglio, alle 11 è stata inaugurata la rotonda dedicata ai Paracadutisti
d'Italia, nella quale è stato deposto il Cippo gemello a quello che, i soci,
nel 2011 avevamo donato e posato nel deserto di El Alamein. La targa di ottone sul cippo riporta la
preghiera del Paracadutista e la dedica ai Caduti. Mentre, durante le fasi di
posa, è stato celato un vaso con della sabbia, proveniente dal luogo, nel
deserto egiziano, dove è il cippo. Dopo l’alzabandiera con tutti i presenti che cantavano l’ inno di Mameli, il Presidente della Sezione, assieme all’ assessore Clerici e al primo Mar. Inc. Par. Benvenuto, presente in rappresentanza dell’ NRDC di Solbiate Olona, hanno tagliato il nastro tricolore, mentre veniva scoperto il cippo. Al termine della lettura della Preghiera del Paracadutista, un triplice Folgore ha concluso la cerimonia. Tutti i convenuti si sono poi ritrovati in un locale vicino per un rinfresco In foto gallery le immagini della cerimonia Tradate 29/6/2014. La Sezione si congratula con i soci Gallo e Francica per l'ottimo 2° posto conquistato nella "VI edizione della gara nazionale di Triathlon Paracadutista - Trofeo Scuola Militare Paracadutismo Tradate". Dopo aver effettuato l' aviolancio a Reggio Emilia ottenendo un' ottimo 4° posto, nella prova di marcia, con uno zaino di 10Kg a testa e su un tortuoso e difficile percorso nei boschi di Tradate e nonostante dei problemi fisici accusati da Francica, la coppia di paracadutisti della Sezione conquistava un' altro ottimo 4° posto. Nell' ultima prova, quella di tiro al TSN di Tradate, i nostri ottenevano il 5° posto assoluto. La classifica finale risultava essere la seguente: 1 - Verbania 2 con punti 24 che conquista definitivamente il Trofeo 2 - Varese con punti 20 2 - Verbania 1 con punti 20 Da sx il Par. Francica, il Labaro di Sezione, l'economo Par. Vidoni e il Par. Gallo Varese 14/6/2014. Domani ricorre l' anniversario della tragica scomparsa di Marco Ulderico Baratelli, a cui è intitolata la Sezione. Cieli blù Marco, siamo sicuri che da lassù vegli su tutti noi. FOLGORE !!! Pubblichiamo una sua foto e un' articolo di giornale dell' epoca. Livorno 13/6/2014. Stamattina il Colonnello Rodolfo Sganga, socio della Sezione, ha ceduto il comando del 187mo Reggimento Paracadutisti al Colonnello Angelo Sacco. Il comandante uscente è stato assai importante per il 187° Reggimento: un punto di riferimento solido e forte, ma soprattutto un uomo vicino ad ogni singolo paracadutista; ha dedicato tutto il suo Comando al mantenimento degli standard più elevati di addestramento ed al raggiungimento delle migliori condizioni di vita per i suoi paracadutisti. I "suoi" paracadutisti, infatti, sono stati costantemente al primo posto: così ha reso possibile la condivisione degli intenti ed il raggiungimento di risultati eccellenti nelle numerose attività addestrative cui il Reggimento ha preso parte sotto la sua guida. Ideatore del progetto del “Metodo di Combattimento Militare”, ufficializzato come standard addestrativo nell’Esercito Italiano proprio lo scorso 05 di giugno, il Colonnello Sganga andrà a ricoprire l’incarico di “addetto militare” presso l’ambasciata d’Italia a Washington (USA). Un numeroso gruppo di Soci della Sezione con il Labaro ha partecipato alla cerimonia. A breve verrà pubblicato un album con le foto della giornata. Varese 4/6/2014. Anche il quotidiano principale della città ha pubblicato un' articolo sui neo paracadutisti del 1° corso FdV 2014. Varese 3/6/2014. In ricordo del Paracadutista Bonari Siro. Reggio Emilia 1/6/2014. La Sezione si congratula con il socio Rizzi Ivan che a distanza di una settimana dai suoi fratelli di corso si è abilitato al lancio con paracadute con calotta emisferica. Reggio Emilia 23/5/2014. La Sezione si congratula con il socio Paolo Barbieri B.M. 10107 che quest'anno festeggia il 50° di brevetto e che si è lanciato assieme agli allievi per onorare questa ricorrenza.
Dal quotidiano La Provincia di Varese del 28 Maggio 2014 Reggio Emilia 23/5/2014. Con i lanci presso il Campovolo di Reggio Emilia si è concluso il primo corso 2014 di abilitazione al lancio con paracadute con calotta emisferica. Complimenti a tutti gli allievi abilitati. Varese 15/5/2014. Si sono svolti nella palestra della scuola Galilei di Avigno, sede da alcuni anni dei corsi di paracadutismo FdV organizzati dalla Sezione, gli esami di abilitazione al lancio per i dodici allievi paracadutisti e per il paracadutista da ricondizionare. Dopo aver sostenuto l'esame scritto con la compilazione di un questionario di 40 domande, gli allievi hanno eseguito delle prove di capovolta e sostenuto un esame orale con la commissione formata dagli IP/FdV Nanni, Gallo e Lucente, su tutto quello che è stato appreso in questi due mesi di corso. Terminati gli esami, davanti ai numerosi soci della Sezione, ai parenti e amici degli allievi intervenuti, è stata fatta la cerimonia di passaggio del paracadute, simbolica consegna per la continuità dei valori e dei principi della nostra specialità fra allievi paracadutisti e paracadutisti "anziani". Al termine della cerimonia è stata fatta la premiazione della gara di tiro in calibro .22 andata in scena qualche giorno prima al TSN di Varese. I primi tre classificati, nell'ordina dal primo al terzo, De Molli, Vicenzutto e Francica, hanno ricevuto dal Presidente della Sezione Par. Bianchi e dal IP/FdV Gallo, promotore dell' iniziativa, la medaglia e l'attestato. Un lungo applauso ha salutato gli allievi e dopo il rompete le righe un assordante FOLGORE a concluso la serata.
Gara di tiro al TSN di Varese per gli allievi del 1° corso FdV 2014 Varese 12/5/2014. Si è svolta ieri sera alle ore 18.00 al poligono del Tiro a Segno di Varese la gara di tiro in calibro .22degli allievi del 1° corso di paracadutismo 2014 per il 60° anniversario della costituzione della sezione di Paracadutismo di Varese. Accompagnati dall’ istruttore FdV Gallo e dall’ istruttore FdV Nanni gli allievi si sono dimostrati attenti nell’ imparare le procedure per maneggiare ed impugnare correttamente un’arma e precisi nel colpire i bersagli. Al termine della competizione, i cui vincitori verranno svelati e premiati Giovedì sera, dopo aver sostenuto l’esame teorico\pratico per l’ammissione al lancio con paracadute tondo a apertura vincolata, l’ istruttore Gallo ha consegnato al Presidente del Tiro a Segno una targa ricordo a ringraziamento dell’ ospitalità.
VARESE SI AGGIUDICA IL TROFEO YVES TRAVERSA Sabato 10 maggio ’14 sull’aviosuperfice di Novi Ligure e nel comprensorio di questo comune si è svolto il Trofeo Yves Traversa nella sua seconda edizione. La data di questa edizione non è stata scelta a caso, il 10 maggio del 1998 nei cieli di Groppello, Giorgio Yves Traversa moriva durante una manifestazione di paracadutismo. Si sono confrontate in questa competizione 9 Squadre provenienti dalla I^ e II^ zona e in particolare dalle Sezioni di: Pavia , Monza con due squadre partecipanti , Verbania, Domodossola, Varese, Biella e Verbania, Torino e Sanremo, Savona. Approntato il primo decollo composto dalle squadre di Varese e Savona, il primo paracadutista, Gallo Giuseppe (Varese) centrava il bersaglio con precisone millimetrica e si aggiudicava il premio legato alla precisione in atterraggio seguito dal suo coppio Lucente Emmanuele che atterrava a alla distanza di 7,70 metri. Nella stessa prova si sono piazzati al secondo posto con una distanza complessiva di 9, 25 metri la coppia di irriducibili Lavorca/ Pelucchi (Pavia). Terza squadra classificata la coppia Basilico/Colnago (Monza) con una distanza complessiva di 9,30. La prova di tiro dinamico interattivo o meglio chiamato S.I.A.T. ha visto aggiudicarsi il primo posto alla squadra composta dalla coppia Locatelli Mario/ Locatelli (Alain Verbania) con 64 punti, secondi in tale cimento la squadra di Monza composta dal Ten. Basilico e il par. Colnago (Monza) con punti 59, terzo piazzamento conquistato dalla squadra di Varese Lucente/ Gallo (Varese) con punti 55. La terza prova dove forza, equilibrio e coordinazione dei movimenti sono richiesti per il superamento degli ostacoli , ha messo in difficoltà più della metà delle squadre partecipanti costringendole al ritiro. Il percorso di ardimento è stato vinto dalla coppia di Varese Lucente/ Gallo che ha concluso il giro, irto di ostacoli, in 23 minuti . Seconda squadra classificata quella composta ,da Mario Izzo e Anchisi Alex rispettivamente delle sezioni di Biella e Verbania in 34 minuti. Terza squadra la coppia composta da padre e figlio della Sezione di Verbania che hanno concluso in 40 minuti. Altra squadra che è riuscita a concludere il percorso la coppia di Monza Trezzi e De Giorgio in 55 minuti. Le altre squadre, per diversi motivi, chi per la fatica, chi per trovare impedimenti in movimenti inusuali, chi per confrontarsi con una dimensione inedita del vuoto ( il percorso prevedeva passaggi al di sopra dei 20 metri) hanno preferito gettare la spugna. A queste vanno tutti gli incitamenti a proseguire e presentarsi nuovamente alla prossima edizione più agguerriti e preparati. Il Trofeo è stato assegnato alla squadra che si è aggiudicata due delle tre prove complessive cioè la coppia di Varese!!! La coppia Gallo/ Lucente è la squadra ammazza gare, abbonata oramai da diverso tempo ai primi posti delle classifiche, è tempo che si formi una squadra in grado di metterla in difficoltà! Berna (CH) 6/4/2014. Il team ANPdI Varese 2 composto dai paracadutisti Ceci e Francica si è aggiudicato il quarto posto alla 2° edizione della Gara Internazionale di tiro con armi militari. La manifestazione magistralmente organizzata dall'Esercito Svizzero ha avuto luogo a Berna il 5 Aprile e vedeva coinvolti ben 23 team in rappresentanza dell'Esercito e della Riserva Svizzera oltre che dell'US Army e US Air Force. La gara era articolata su ben sei prove di tiro dinamico ed accademico con le armi d'ordinanza dell'Esercito Svizzero, particolarmente impegnativa è stata la prova di tiro con fucile d'assalto FAS 90 a 400 metri. Varese 31/3/2014. Il team ANPdI Varese composto dai paracadutisti Gallo, Ceci e Lucente ha conquistato un meritatissimo terzo posto al consueto Trofeo Città del Tricolore edizione 2014. Il Trofeo programmato per i giorni 22 e 23 Marzo si è svolto in condizioni meteo molto difficili a causa del vento. La conclusione della manifestazione ha avuto luogo il week end successivo consentendo ai team Lodi 1 e Lodi 2 di aggiudicarsi il primo e secondo posto. Varese 27/2/2014. Ha avuto luogo la presentazione del Primo corso di abilitazione al lancio con paracadute a calotta emisferica ed apertura con FdV presso la sede della Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia sez.di Varese. Come annunciato dal Presidente Par. Massimo Bianchi, il corso sarà intitolato al 60° anniversario della fondazione della Sezione ANPdI di Varese che ricorre appunto quest'anno. Soddisfacente la partecipazione di aspiranti allievi Paracadutisti che presto si cimenteranno con le impegnative prove del corso e soprattutto con i tre lanci di abilitazione. La presentazione è stata preceduta dalla cerimonia di formale consegna dell'attestato di abilitazione al lancio conseguito dagli ex-allievi del 2° corso 2013. Di seguito il simpatico articolo pubblicato dal quotidiano La Provincia a tal proposito. Varese 10/2/2014. Annunciata la data di inizio del primo corso 2014 di abilitazione al lancio con paracadute a calotta emisferica ed apertura con FdV. Il corso inizierà il 10 Marzo p.v. ed il 27 Febbraio 2014 alle 21.30 avrà luogo la presentazione del corso presso la sede ANPdI. Reggio Emilia 29/11/2013. Con i lanci di abilitazione si è concluso il secondo corso 2013 di abilitazione al lancio con paracadute a calotta emisferica. Complimenti a tutti gli allievi abilitati. Reggio Emilia 26/5/2013. Con i lanci di abilitazione si è concluso il primo corso 2013 di abilitazione al lancio con paracadute con calotta emisferica. Complimenti a tutti gli allievi abilitati. Reggio Emilia 25/5/2013. La sezione ANPdI di Varese ha un nuovo Istruttore (IP). Emmanuele Lucente ha superato brillantemente l'impegnativo corso di preparazione che si è concluso questo Sabato. Complimenti al neo-IP da parte sella Sezione. |